Patate e peperoni cruschi

patate e peperoni cruschi

La ricetta delle patate e peperoni cruschi arriva dalla tradizione lucana. È un piatto semplice ma di grande soddisfazione ed è un modo per preparare un contorno veloce e saporito. Per sapere cosa sono e come preparare i peperoni cruschi date un occhio all’articolo: come fare i peperoni cruschi.

INGREDIENTI per 4 persone

  • 8-9 papate di media grandezza
  • 3 cucchiai di polvere di peperone crusco
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE

  1. Risciacquate bene le patate intere con la buccia.
  2. Mettetele in una pentola coperte di acqua fredda e fatele cuocere coperte per circa 30′ da quando l’acqua bolle. Controllate con una forchetta che le patate siano cotte e morbide anche al centro prima di scolarle.
  3. Sbucciate le patate e tagliatele a fette di circa mezzo centimetro.
  4. Versate un filo d’olio in una padella. Se lo avete conservato, utilizzate l’olio in cui avete fatto scottare i peperoni di Senise.
  5. Fate leggermente soffriggere nell’olio gli spicchi d’aglio sbucciati e tagliati a fette. Attenzione che l’aglio non si bruci.
  6. Unite le fette di patata e lasciatele dorare su entrambi i lati.
  7. Verso fine cottura unite 3 cucchiai di polvere di peperone crusco. Mescolate per un minuto in padella e poi servite le vostre patate e peperoni cruschi.

Di seguito trovate anche il VIDEO per seguire la ricetta passo dopo passo.

https://youtu.be/GP3SpN6-Tzs

Ciao! Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: