Wurstel e crauti

I crauti, noti anche come sauerkraut, sono un piatto tipico della cucina tedesca, particolarmente popolare nella regione bavarese. I crauti sono fondamentalmente cavoli fermentati, che vengono poi cotti e serviti come contorno o come ingrediente in molte ricette tradizionali della cucina bavarese. Sono perfetti per accompagnare piatti a base di carne, come il tradizionale stinco … Leggi tutto

Patate e peperoni cruschi

La ricetta delle patate e peperoni cruschi arriva dalla tradizione lucana. È un piatto semplice ma di grande soddisfazione ed è un modo per preparare un contorno veloce e saporito. Per sapere cosa sono e come preparare i peperoni cruschi date un occhio all’articolo: come fare i peperoni cruschi. INGREDIENTI per 4 persone PREPARAZIONE Di … Leggi tutto

Hummus, la crema di ceci mediorientale

L’hummus è una crema di ceci diffusa in tutto il Medioriente. Potete servirla come aperitivo o come antipasto, insieme, ad esempio, al baba ganoush, un’altra deliziosa crema di origine mediorientale a base di melanzane. L’hummus è semplicissimo da preparare e, se utilizzate i ceci precotti in scatola, anche molto veloce da portare in tavola. Tuttavia, … Leggi tutto

Bonet al cioccolato e panna

Bonet al cioccolato

Il bonet al cioccolato e amaretti (detto anche bunet o ancora bounet) è uno dei dolci al cucchiaio più celebri del Piemonte. La preparazione è molto semplice, come quella di un budino, e vi serviranno pochi ingredienti tra cui amaretti secchi e cacao in polvere. Poi, naturalmente, uova, zucchero, io ho utilizzato quello di canna … Leggi tutto

Biscotti con farina di mais e datteri

Breve storia di come, pensando di fare una ricetta, ne è venuta fuori un’altra di cui sono estremamente soddisfatta: cioè questi biscotti con farina di mais ripieni di datteri. Il tutto nasce dal fatto che, a Natale, mi hanno regalato una discreta quantità di datteri. Che sono buonissimi, per carità, ma dopo un po’ risultano … Leggi tutto

Torta girella con crema cioccolato e nocciola

La particolarità della torta girella o torta tronco d’albero è quella di avere gli strati di pasta biscotto e di crema disposti in verticale anziché, come in una classicca torta a strati, in orizzontale. L’effetto, quando tagliate le fette, è molto scenografico e divertente. La realizzazione può sembrare complicata ma con un po’ di manualità … Leggi tutto

Risotto con zucca, mela e aceto balsamico

Quando arriva l’inverno, in casa nostra il risotto è un classico. Mio marito, da buon milanese, il riso ce l’ha nel DNA, un po’ come io ho un gene della focaccia, avendo origini liguri. Quindi vai di abbinamenti, preferibilmente vegetali: con il cavolo rosso, con i topinambur e i funghi, ma soprattutto con la zucca. … Leggi tutto

Torta di cavolfiore senza formaggio

Questa torta di cavolfiore trae ispirazione dalla scacciata siciliana, anzi, per la precisione dalla scacciata catanese. Si tratta di una torta salata tipica delle festività natalizie, ma in realtà perfetta per tutto l’inverno e, perché no?, variando le verdure del ripieno, ideale tutto l’anno. Si prepara con un guscio di pasta lievitata e un ripieno … Leggi tutto

Peperoni con bagna cauda alla piemontese

I peperoni con bagna cauda sono uno dei più classici antipasti piemontesi e anche uno dei più buoni. In generale, la bagna càuda, o bagna càoda (tradotto: “salsa calda”), è la classica salsa piemontese a base di aglio e acciughe perfetta, oltre che per questo antipasto, anche per uno dei più celebri piatti condivisi della … Leggi tutto