
Ideali per un aperitivo o per un antipasto veloce e stuzzicante, le foglie di salvia fritta in pastella sono facilissime da preparare. Se possibile, preparate la pastella in anticipo, anche il giorno prima, e lasciatela riposare prima di utilizzarla. Inoltre, come per tutti i fritti, meglio cuocere le foglie di salvia poco prima di servirle in modo che mantengano tutta la loro fragranza.
Io utilizzato la salvia che cresce sul mio terrazzo che con l’arrivo della primavera mi ha regalato un’esplosione di foglie gigantesche, per questo motivo ho indicato 24 foglie per 6 persone. Ma, se trovate della salvia di dimensioni normali, preparate almeno una cinquantina di foglie e abbassate un po’ il tempo di frittura.
Se, come me, amate le frittelle non perdetevi questi fiori di zucchina in pastella.
INGREDIENTI per 6 persone
- 24 foglie di salvia grandi oppure 48 medie
- 100 g di farina 00
- 1 uovo
- 230 ml dil latte fresco intero
- Sale
- 600 ml di olio di semi di arachidi
PREPARAZIONE
- La sera precedente o almeno 5-6 ore prima della frittura, preparate la pastella: versate in una ciotola la farina e fate un cratere al centro. Sgusciatevi l’uovo e unite un pizzico abbondante di sale.
- Con una forchetta sbattete l’uovo iniziando a incorporare gradatamente la farina circostante.
- Iniziate a unire a poco a poco anche il latte (va bene freddo o a temperatura ambiente), sempre mescolando perché non si formino grumi di farina.
- Quando avrete unito tutto il latte, dovrete ottenere una pastella liquida.
- Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e mettete a riposare la pastella in frigorifero per 5-6 ore o per tutta la notte.
- Prima di friggere la salvia, lavate le foglie in acqua fredda, scolatele e lasciatele asciugare su carta assorbente da cucina. Tamponate con la carta in modo da asciugare bene anche la superficie delle foglie.
- Fate scaldare l’olio in una pentola di medie dimensioni fino a 170 °C.
- Togliete la pastella dal frigorifero e mescolatela.
- Intingete le foglie nella pastella, una per volta, e tuffatele nell’olio caldo. Friggetene poche per volta.
- Fate cuocere per circa un minuto per lato finché non sono dorate, poi scolatele su un piatto coperto con carta assorbente da cucina e salatele leggermente.
- Servite le foglie di salvia fritta in pastella ancora calde.