
Ricetta di estrema semplicità ma di grande soddisfazione! Questi fiori di zucchine in pastella hanno un solo segreto: dovete trovare dei fiori freschissimi e cucinarli in giornata. Purtroppo già il giorno dopo saranno appassiti. Le zucchine sono quelle verde chiaro, tenere, con le quali potrete preparare una teglia di ottime verdure ripiene: qui trovate la ricetta delle zucchine ripiene alla ligure al forno.
Vista la delicatezza dei fiori di zucchina, io preferisco mangiarli semplicemente impastellati.
Fate attenzione a pulirli delicatamente in modo da non rovinarli. Inoltre, preparate una pastella abbastanza liquida e, soprattutto, lasciatela riposare per almeno 6 ore in frigorifero. Prima di impastellare i fiori, date una bella mescolata alla pastella.
Come sempre abbiate cura di tuffare i fiori in olio ben caldo (175 °C) in modo che non lo assorba quello che state friggendo.

INGREDIENTI per 4 persone
- 20 fiori di zucchine freschissimi
- 250 g di farina 00
- 1 uovo
- 350 ml di latte intero
- Sale
- Olio di semi di arachidi per friggere
PREPARAZIONE
- Preparate la pastella: versate la farina in una ciotola e aggiungere l’uovo e poco latte.
- Mescolate con una forchetta in modo da incorporare gradatamente la farina con l’uovo e il latte.
- Aggiungete a poco a poco il latte rimanente continuando a mescolare. Salate quanto basta.
- Dovrete ottenere una pastella abbastanza liquida, quindi, se necessario, aggiungete ancora un po’ di latte.
- Lasciate riposare la pastella in frigorifero coperta per circa 6 ore.
- Pulite bene i fiori di zucchina: eliminate il pistillo al centro del fiore facendo attenzione a non rovinare il fiore stesso.
- Lavate delicatamente i fiori sotto un filo di acqua corrente e adagiateli su carta assorbente da cucina in modo da far asciugare l’acqua in eccesso.
- Fate scaldare l’olio di semi.
- Immergete i fiori a uno a uno nella pastella e tuffateli nell’olio caldo.
- Quando sono dorati, scolateli e adagiateli su carta assorbente da cucina.