
Ecco un secondo di pesce veramente molto semplice e veloce da preparare ma di sicuro effetto: dei filetti di salmone in crosta di patate e topinambur.
Io amo i pesci cotti al forno e, a mio parere, nulla può battere una bella ricciola o un pesce San Pietro, ma, parliamoci chiaro, quando si hanno un tot di persone a cena, spinare e pulire con precisione il pesce per servire dei filetti che non sembrino già pre-masticati è veramente un’impresa. Peggio mi sento quando il gruppo è numeroso. Allora, la strada più veloce è quella di cucinare dei tranci di pesce: non solo sono semplici da preparare ma ancora più facili da servire perché già porzionati.
Questo poi è il periodo in cui tradizionalmente si prepara il salmone e, ormai, conoscete la mia recente passione per i topinambur. Solitamente la crosta è solo di patate, ma dovete assolutamente provare questo abbinamento, perché il topinambur aggiunge quella nota fresca e quel leggero sapore di carciofi che rende il tutto perfetto! Non fatevi mancare poi la croccantezza data dai pistacchi e il sapore delle erbe come l’aneto e l’erba cipollina.
Con questi filetti di salmone in crosta di patate porterete in tavola un piatto raffinato ma con poche e semplici mosse. Se alla lista degli ingredienti togliete il salmone, invece, avrete comunque un contorno veramente squisito.
Piccolo suggerimento: il salmone va porzionato in tranci, ma, se potete, acquistate tutto il filetto intero e poi suddividetelo in pezzi. Prima di tagliarlo, eliminate le squame dalla pelle raschiandola con un coltello (o con l’apposito attrezzo), sciacquate il filetto e tamponatelo con carta da cucina per asciugarlo.

INGREDIENTI per 8 persone
- 1 kg di salmone tagliato a tranci da 5-6 cm dii larghezza
- 8-9 patate novelle di medie dimensioni
- 4 topinambur
- 60 g di pistacchi non salati
- Aneto fresco
- Erba cipollina
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe in grani
PREPARAZIONE
- Mondate le patate e i topinambur, sbucciateli e affettateli molto sottili (un paio di millimetri) con l’aiuto di una mandolina. Man mano che li affettate, conservate le patate in una ciotola con acqua fredda e i topinambur in acqua e succo di limone perché non anneriscano.
- Fate scottare le fette di patate prima e poi i topinambur in acqua bollente per 4-5′. Scolateli e lasciateli raffreddare. In alternativa potete farli brevemente ammorbidire in microonde alla massima potenza per 5′.
- Tritate i pistacchi grossolanamente.
- Sciacquate i rametti di aneto e di erba cipollina.
- Foderate una teglia con carta da forno.
- Disponete i tranci di salmone sulla teglia e insaporite la superficie con un po’ di pepe (meglio se in grani macinato al momento).
- Ricoprite la superficie di ciascun trancio, alternando le fette di patata e di topinambur come se fossero le squame del pesce.
- Salate le verdure e irroratele con un filo d’olio.
- Cospargetele con i pistacchi e completate con qualche filo di erba cipollina e un rametto di aneto.
- Infornate a 180 °C per 20′.