Tortelli di patate con asparagi senza formaggio

Tortelli di patate con asparagi
Tortelli di patate con salsa di asparagi

Seconda puntata con la pasta fresca all’uovo: oggi tortelli con ripieno di patate e salsa di asparagi. Siate clementi sull’estetica del tortello perché ho più dimestichezza con ravioli e pansotti. Il ripieno è di patate, molto delicato, e come condimento ho scelto una salsa di asparagi, per realizzare un piatto completamente vegetariano. In realtà questi tortelli si sposano bene anche con un condimento molto semplice come burro e salvia. Mio marito, invece, che ha delle papille gustative con più memoria delle mie, si ricordava degli ottimi ravioli di patate che avevamo mangiato in Turchia con un condimento a base di yogurt. Effettivamente la dolcezza delle patate e l’acidità dello yogurt potrebbero creare un contrasto interessante. Se qualcuno trova la ricetta turca e la prova prima di me, mi faccia sapere!

INGREDIENTI per 4 persone

PER LA PASTA

  • 300 g di farina
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • sale

PER IL RIPIENO

  • 500 g di patate
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Noce moscata
  • Timo

PER IL CONDIMENTO

  • 500 g di asparagi
  • Olio extravergine di oliva
  • Timo
  • Sale

PREPARAZIONE

  1. Preparate la pasta: formate una fontana con la farina e scavate un cratere al centro. Rompete nel centro le uova, aggiungete due pizzichi di sale, il concentrato di pomodoro e sbattete leggermente con una forchetta.
  2. Iniziate a lavorare con le mani incorporando gradualmente la farina nelle uova.
  3. Quando avete incorporato bene tutta la farina e il panetto risulta ben amalgamato e liscio, mettete la pasta a riposare per mezz’ora prima di tirarla. Copritela con una ciotola o un canovaccio perché non asciughi in superficie.
  4. Preparate il ripieno: fate cuocere le patate intere con la buccia. Sbucciatele ancora calde e passatele in uno schiacciapatate per ridurle in purea. Conditele con 3-4 cucchiai d’olio, noce moscata, timo e sale.
  5. Tirate la pasta molto sottile (io imposto la macchina sull’ultimo foro), ricavate dei quadrati da circa 6-7 cm di lato e disponete un po’ di ripieno al centro con un cucchiaino o usando la sac a poche.
  6. Chiudete i quadrati a triangolo, sigillate bene i bordi. Arrotolate il triangolo intorno al dito medio e sigillate bene le due punte. Ripiegate la punta libera del triangolo in modo da ottenere il vostro tortello.
  7. Per il condimento: mondate gli asparagi, tenendo solo la parte più tenera ed eliminando la base legnosa (se provate a spezzarli si romperanno dove inizia la parte più morbida).
  8. Fate cuocere gli asparagi al vapore. Quando sono cotti, tenete da parte 2-3 punte a piatto per la decorazione e frullate il resto. Condite la salsa di asparagi con olio, sale e timo.
  9. Lessate i tortelli in abbondante acqua salata, scolateli e spadellate li velocemente con la salsa di asparagi. Oppure formate un fondo sul piatto con la salsa e appoggiate sopra i tortelli e decorate con le punte di asparagi.

2 commenti su “Tortelli di patate con asparagi senza formaggio”

  1. Ciao Monia.
    Grazie per la ricetta, questa sera mi cimento. Mi sembra interessante. Anche io cucino senza formaggio a causa di una intolleranza della “coinquilina”.
    Antonio Torino

    Rispondi
    • Ciao Antonio, grazie a te! Com’è venuta la ricetta? La “coinquilina” ha apprezzato? Mi spiace per la sua intolleranza, un conto è non mangiare qualcosa perché non ti piace un altro non poterla proprio mangiare… la capisco perché anche mio marito è intollerante al lattosio, oggi, fortunatamente, un po’ meno che in passato.

      Rispondi

Ciao! Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: