Sono molto contenta di questa ricetta per la pizza che ho trovato. Prima, ottenere la giusta morbidezza e lievitazione era sempre un terno al lotto. A volte miracolosamente andava tutto bene, altre era un completo disastro. Ma finalmente posso dire di aver trovato l’impasto perfetto per ottenere una pizza morbida all’interno e perfettamente croccante fuori.
Grazie alla ricetta di Tavolartegusto ho finalmente trovato il Santo Graal degli impasti. Il risultato? Una pizza morbida, perfettamente lievitata anche utilizzando pochissimo lievito (solo 1,5 g di lievito di birra secco su circa 600 g di farina), quindi molto digeribile.
Non solo: l’impasto rimane morbido anche dopo la seconda lavorazione, quindi basterà lasciarlo 15 minuti sulla spianatoia perché si distenda un po’ e poi potrete tranquillamente stenderlo con le mani nella teglia. Non servono matterelli e fatica come spesso mi è capitato in passato.
Anche per il primo impasto, non è necessario usare la planetaria o la spianatoia per impastare, ma vi basterà una ciotola capiente dove mescolare con un cucchiaio 400 g di farine prese dal totale di 500, l’acqua (lo stesso peso delle farine) e il lievito. Io ho utilizzato il lievito di birra secco Mastro Fornaio e, siccome il quantitativo è molto basso (1,5 g appunto), l’ho miscelato bene con i 500 g di farine e poi ho prelevato i 100 g da tenere da parte per il secondo impasto. Se utilizzate il lievito di birra fresco (3 g), invece, scioglietene metà con un po’ d’acqua e mezzo cucchiaino e versatelo nel primo impasto con 400 g di farine. L’altra metà la userete per il secondo impasto.
Per quanto riguarda le farine, io avevo in casa una Manitoba di tipo 0 e ho aggiunto un po’ di farina sempre di tipo 0. Non utilizzate la 00, non reggerebbe la lievitazione e non assorbirebbe neppure questo quantitativo di acqua.
Potete stendere la vostra pizza morbida in teglia, lasciarla lievitare e poi condire. Oppure porzionare il secondo impasto in 4 parti, dare la forma di panetti belli rotondi, lasciarli lievitare e poi stenderli come la classica pizza da pizzeria.
Questa pizza è ottima! L’ho provata!