Tortillas di mais bianco: come farle

Tortillas di mais bianco, come farle

Le tortillas sono simili a delle piadine realizzate con la farina di mais, in questo caso bianco, o meglio con la Harina de maiz. Si tratta di una delle preparazioni più celebri della cucina messicana, ormai popolare in tutto il mondo. Le tortillas sono un alimento antico, con una storia che risale alle civiltà precolombiane dei Maya … Leggi tutto

Guacamole ricetta della salsa di avocado

Guacamole ricetta salsa di avocado messicana

Il guacamole è una ricetta veramente facile e veloce da preparare e, insieme ad altre creme come l’hummus o il baba ganoush, mi ha risolto diversi aperitivi. Si tratta di una salsa tipica della cucina messicana, a base di avocado, lime o limone, cipolla, pomodoro, peperoncino e spezie. Si ritiene che la ricetta del guacamole sia … Leggi tutto

Maionese con aquafaba, senza uova

Siccome ho preparato l’hummus, la salsa mediorientale a base di ceci, ho deciso di conservare l’acqua di cottura dei legumi per provare questa maionese con aquafaba, senza uova, naturalmente, e quindi completamente vegana. Devo dire che il risultato è stato veramente soddisfacente! Una maionese con la stessa consistenza di quella preparata con l’uovo, di gusto … Leggi tutto

Biscotti con farina di mais e datteri

Breve storia di come, pensando di fare una ricetta, ne è venuta fuori un’altra di cui sono estremamente soddisfatta: cioè questi biscotti con farina di mais ripieni di datteri. Il tutto nasce dal fatto che, a Natale, mi hanno regalato una discreta quantità di datteri. Che sono buonissimi, per carità, ma dopo un po’ risultano … Leggi tutto

Panadas di verdure

Panadas Sardinian Pies

Le panadas o panadine sono una ricetta tipica sarda, preparata con un involucro di pasta, detta pasta violada (o violata, a seconda delle zone), a base di semola di grano duro e strutto (oppure olio d’oliva) e un ripieno che può essere di carne o di verdure, come in questo caso. In realtà, in Sardegna … Leggi tutto

Fregola sarda con cozze e vongole

La fregola è una pasta tipica della Sardegna ottenuta lavorando la semola di grano duro con acqua fino a ottenere delle palline di dimensioni variabili. Se ancora non la conoscete, dovete assolutamente provarla. Se già l’avete provata, sapete che questa meravigliosa specialità regionale si sposa con qualsiasi tipo di condimento ma abbinata ai frutti di mare raggiunge la perfezione! Anziché bollirla, provate a risottarla come suggerito nella ricetta, per ottenere la consistenza perfetta.

Torta alle mele di Nonna Papera (apple pie)

Dal davanzale di Nonna Papera direttamente sulla vostra tavola: avete mai pensato di fare la famosa torta di mele o apple pie americana? Un guscio tipo pasta briséee, aromatizzato con cannella e noce moscata, nasconde un morbidissimo ripieno a base di mele. Provate a servirla tiepida con una pallina di gelato alla crema o fiordilatte e avrete la perfezione.

Biscotti “shortbread ” alle noci

Avete mai assaggiato gli shortbread? Si tratta di frollini burrosi e friabilissimi di origine scozzese. La ricetta che vi propongo è una variante che prevede l’aggiunta di noci per renderli ancora più ricchi e gustosi. La preparazione è talmente facile e veloce che non avrete scuse per fare in casa una colazione coi fiocchi!