
Se state cercando una focaccia facile e veloce da preparare e veramente gustosa da mangiare, questa focaccia con impasto di patate aromatizzata al rosmarino è quello che fa al caso vostro.
Innanzitutto, per preparare la focaccia con impasto di patate è sufficiente una sola lievitazione e questo accorcia notevolmente il tempo di preparazione. Anche l’impasto non richiede una lunga lavorazione ed è sufficiente una ciotola capiente per impastare gli ingredienti. Io ho utilizzato la spianatoia solo alla fine per comodità, ma potete anche farne a meno. Questo perché, come dicevo, l’impasto non deve essere lavorato eccessivamente e deve rimanere morbido, ma non molle e appiccicoso. Alla fine potrete stenderlo sulla teglia usando semplicemente le mani.
In circa due ore, quindi, potrete gustare la vostra focaccia di patate appena sfornata, fragrante e morbidissima. Perfetta per essere mangiata da sola o per essere farcita. Se non la consumate tutta subito, conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico e poi scaldatela in padella prima di consumarla. Risulterà fragrante e croccante come appena sfornata.
Oltre alla focaccia di patate, non perdetevi la ricetta della classica focaccia genovese con lievito madre.

INGREDIENTI per 4 persone
- 800 g di patate lessate e sbucciate
- 500 g di farina 00 + quella per spolverare
- 12 g di lievito di birra fresco (oppure 6 g di lievito di birra secco)
- 1 cucchiaino di zucchero semolato
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- 5 rametti di rosmarino
PREPARAZIONE
- Mettete a cuocere circa 850 g di patate intere con la buccia, coperte con acqua fredda.
- Quando la forchetta affonda nella polpa e le patate sono cotte, sbucciatele e passatele con uno schiacciapatate ancora calde.
- Lasciatele intiepidire e poi riunite 800 g di patate in una ciotola capiente con la farina.
- Mescolate il lievito sbriciolato in poca acqua con un cucchiaino di zucchero.
- Unite il lievito alle patate e farina e iniziate a impastare.
- Aggiungete 3 cucchiai d’olio, 8 g di sale e gli aghi di 3 rametti di rosmarino tritati.
- L’impasto deve risultare morbido, quindi, se necessario, aggiungete ancora poca acqua (meno di mezzo bicchiere).
- Finite di impastare sulla spianatoia.
- Lasciate riposare il panetto 10 minuti.
- Poi stendetelo su una teglia unta d’olio.
- Fate lievitare l’impasto in luogo riparato, a circa 25 °C e coperta per 1 ora e 30’ circa.
- Accendete il forno in modalità statica a 230 °C.
- Fate dei buchi sulla superficie della focaccia con le dita.
- Spennellate la focaccia con un’emulsione di acqua, olio e sale e cospargetela con gli aghi di rosmarino rimasti.
- Cuocete per circa 15’ finché la superficie risulta ben dorata.